L'OFFICINA DEL PANE
UNA STORIA PIENA DI SAPORI QUOTIDIANI


UN FORNAIO CREATIVO
Il Forno sforna il pane di notte per tutto il paese. Ma di giorno, di giorno prova nuove specialità, crea e sperimenta: impasta le ricette dei dolci delle Langhe, le formule dei grissini di Torino, gli ingredienti delle focacce Liguri…
e naturalmente custodisce tutti i segreti del pane di Mondovì!



“El pan d’na volta” in Piemontese vuol dire
“Il pane di una volta”. Proprio così: il sogno è fare
assaporare il pane di una volta ovunque, all’Aeroporto
o alla Stazione, oppure visitando una bella città.
Gustare le ricette ottenute dalle migliori farine,
provare ancora emozioni del gusto e trovare
soddisfazione, ovunque voi siate.
In famiglia o per strada, da soli o in compagnia,
c’è sempre un sapore che vi farà tornare:
quello del “Pan d’na volta”!
L'OFFICINA DEL PANE
Il forno è sempre in piena attività. Il pane viaggia per i paesi e i mercati del Cuneese, su camioncini che conseguono un pane fragrante e genuino. Ecco allora l’idea: “creiamo l’Officina del Pane, un laboratorio artigiano con tecniche di panificazione capaci di portare la grande tradizione del pane Piemontese ovunque, a Torino a Roma, a Milano, A Bologna e perchè no?…Anche in capo al mondo!

LE BOTTEGHE CON FORNO
Ecco allora che nascono una dopo l’altra le
botteghe del Pan d’Na Volta, tutte dotate di forno
per sfornare ad ogni ora del giorno pane, pizze e
brioche calde, fragranti e pronte da gustare: ma
con la prenotazione sapiente dell’Officina del
Pane, nel rispetto del tempo e della lievitazione
naturale dei prodotti.


